ARREDAMENTO AUTUNNALE: UNA CASA CALDA E ACCOGLIENTE
La scelta di un arredamento autunnale può essere un ottimo modo per prepararsi al tanto temuto inverno. Apportare dei piccoli cambiamenti negli ambienti casalinghi, può contribuire a rendere la transizione verso l'inverno più confortevole.
Senz'altro il protagonista indiscusso dell'autunno è il legno, che con le sue tonalità naturali è perfetto per creare un ambiente rustico e dai toni caldi. Inoltre, il legno invecchiando assume sfumature ed imperfezioni che lo rendono vissuto e donano un'atmosfera più familiare agli ambienti.
I colori caldi sono un'ottima idea per contrastare l'arrivo del freddo. Colori come l'arancione, il rosso il beige e le tonalità del marrone sono la scelta perfetta in questo caso.
Per enfatizzare ulteriormente l'effetto autunnale un'ottima idea è quella di posizionare dei tappeti, pouf o plaid di lana stesi sopra al letto appena fatto o sul divano, poiché giocano un ruolo fondamentale nell'evocare l'inizio della stagione fredda.
Infine, per decorare la casa nel periodo autunnale non possono di certo mancare foglie secche, zucche e castagne accuratamente disposte su mensole e mobili o come centrotavola. Sicuramente questo contribuirà a creare un'atmosfera calda e con un tocco rustico! È possibile utilizzare anche dei rami essiccati e posizionarli in un bel vaso, e aggiungendo delle piccole luci il risultato sarà assicurato. Tutti questi elementi decorativi possono essere abbinati a delle candele, che aiutano a regalare un'atmosfera intima e confortevole.
Vittoria N.