BONUS IVA ACQUISTO CASE "GREEN"

10.03.2023


La Legge di Bilancio 2023 prevede la detrazione IRPEF del 50% sull'IVA pagata per l'acquisto di unità immobiliari residenziali nuove, ad elevata efficienza energetica, cioè in classe energetica A o B, effettuato entro il 31 dicembre 2023. 

Le unità immobiliari devono essere cedute dalle imprese costruttrici delle stesse.

Si tratta di edifici con il minor consumo di energia annuo: la prima classe sta sotto i 30 KWh/mq, la seconda consuma tra i 31 e i 50 KWh/mq.

La classificazione è quella risultante dall'attestato di prestazione energetica (APE) da allegare obbligatoriamente all'atto di acquisito. Ma come si determina la classe energetica di un immobile?

La classe energetica si determina attraverso un insieme di caratteristiche. Si considerano, ad esempio:

  • con quali materiali è costruita la casa;

  • la qualità degli infissi e degli impianti di riscaldamento;
  • come avviene la produzione di acqua calda;
  • la presenza di pannelli solari;
  • l'utilizzo di fonti rinnovabili;

La classe energetica A si suddivide a sua volta in diversi sottogruppi. Il più alto è l'A4, dove il consumo di energia è il minore possibile, a cui seguono l'A3, l'A2 e l'A1.

La detrazione, pari al 50% dell'imposta dovuta sul corrispettivo d'acquisto, va ripartita in 10 quote annuali, come per la maggior parte delle detrazioni relative ai bonus edilizi, e si riferisce agli acquisti effettuati nel 2023. 


Vittoria N. - Tecnorete San Martino Buon Albergo

Decorazioni domestiche © Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia