BONUS UNDER 36: COSA C'È DA SAPERE
Oggi parliamo di giovani!
Devi sapere che il bonus prima casa under 36 2023 è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 per concedere ai giovani che decidono di acquistare la prima abitazione, di poter usufruire di alcune agevolazioni agevolazioni fiscali che intervengono sia sul fronte dei mutui che su quello delle imposizioni tributarie. È rivolto ai giovani compratori con un'età inferiore a 36 anni e con un ISEE non superiore ai 40.000 euro.
Per quanto riguarda la scadenza, il Bonus prima casa under 36, è valido per tutti gli atti stipulati nel periodo compreso tra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2023.
QUALI SONO I REQUISITI?
Avere un'età inferiore ai 36 anni.
Avere un ISEE in corso di validità non superiore a 40.000 euro.
Destinare la casa ad uso abitativo.
Acquistare un immobile non di lusso (che non rientri quindi nelle categorie catastali A1, A8 e A9).
Avere o stabilire la propria residenza, entro 18 mesi dall'acquisto, nel Comune in cui si trova l'immobile.
Non essere proprietari di altri immobili ad uso abitativo, salvo quelli acquistati per successione mortis causa, anche in comunione con altri successori, e in uso a titolo gratuito a genitori o fratelli.
COSA PREVEDE IL BONUS?
Garanzia statale del Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa, con l'estensione della garanzia del Fondo dal 50%, finora previsto, all'80% del finanziamento.
Per le compravendite non soggette a IVA, l'esenzione dal pagamento dell'imposta di registro, ipotecaria e catastale.
Per gli acquisti soggetti a IVA, oltre all'esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale, spetta un credito d'imposta di ammontare pari all'IVA corrisposta in relazione all'acquisto.
Esenzione dell'imposta sostitutiva sui mutui erogati per l'acquisto, la costruzione e la ristrutturazione d'immobili ad uso abitativo.
Per richiedere il bonus è necessario presentare la domanda direttamente alla Banca o all'intermediario finanziario a cui si richiede il mutuo. L'elenco delle banche che aderiscono al fondo è disponibile all'interno del sito istituzionale di Consap e di Abi. La modulistica da compilare è scaricabile dal sito Consap e dal sito del MEF.
Vittoria N. - San Martino Buon Albergo