COME AUMENTARE IL VALORE DELLA TUA CASA PRIMA DI VENDERLA: ALCUNE IDEE

23.02.2023

Quando si decide di vendere casa, una delle prime domande che ci si pone è quanto sia possibile guadagnare dalla vendita. Il ritorno economico, infatti, è una motivazione molto importante alla base della vendita di una casa ed è quindi comprensibile che si desideri ricavarne la maggior cifra possibile.

Ecco perché abbiamo pensato di scrivere questo articolo, che ti farà scoprire come aumentare il valore della tua casa. Non per forza bisogna investire cifre da capogiro: a volte bastano poche e semplici accortezze e un'attenzione in più verso gli incentivi elargiti dallo Stato!

1. AUMENTARE IL VALORE CON LA RISTRUTTURAZIONE

Partiamo subito con l'idea più impegnativa, che a volte potrebbe richiedere diverso tempo per essere portata a termine; tuttavia il risultato finale ripagherà certamente gli sforzi. Aumentare il valore con la ristrutturazione è una soluzione che si applica soprattutto se la casa è piuttosto datata. Per esempio, una delle cose che saltano all'occhio potrebbe essere la pavimentazione: cambiare le piastrelle con modelli più moderni potrebbe trasformare radicalmente l'ambiente. Se vuoi alzare l'asticella, potresti puntare alla ristrutturazione di intere stanze, soprattutto nel caso in cui eventuali tubature risultino datate e l'aspetto dei mobili non sia invitante. In questo caso, ricorda che potrai detrarre il 50% (entro il limite di 96.000 mila euro).

2. PICCOLI INTERVENTI DI GRANDE VALORE

Non è necessario investire ingenti somme di denaro per aumentare il valore di una casa, soprattutto se ti sei imposto un budget che non superi poche migliaia di euro. È innegabile che il bagno sia uno degli ambienti su cui gli acquirenti concentrano maggiormente la loro attenzione, ma se ristrutturarlo completamente potrebbe comportare una spesa eccessiva, potresti decidere di cambiare solo i sanitari ed eventualmente i mobili. 

3. UN TOCCO DI NOVITÀ

Aumentare il valore della casa non deve necessariamente intendersi sotto il mero profilo economico. Così, intervenire su piccoli aspetti, può far apparire l'immobile più di valore agli occhi di chi osserva. Potresti partire dalle tende e dai tappeti, ricordandoti che i locali più luminosi possono sembrare più invitanti perché spaziosi e confortevoli. Valuta anche di spostare alcuni mobili per rendere gli spazi più funzionali: a volte non ci rendiamo conto che una disposizione non accurata potrebbe far risultare la casa meno accogliente. Un altro aspetto da non trascurare è l'illuminazione: il giusto incontro tra luce naturale e illuminazione artificiale è ciò che mette maggiormente in risalto un'abitazione. Senza necessariamente procedere con il rinnovo degli impianti, potresti optare per delle lampadine LED a basso consumo, che offrono una luce calda e piacevole. Meglio ancora se si abbinano a delle pareti tinteggiate con tonalità neutre e non troppo scure. Cerca di aggiungere anche piante e fiori per rendere la casa più naturale e accogliente.

4. MIGLIORARE LE PRESTAZIONI ENERGETICHE PER AUMENTARE IL VALORE DELLA CASA

Grazie ai bonus statali hai la possibilità di intervenire anche sulle prestazioni energetiche. È chiaro che stiamo parlando di ristrutturazioni costose e sostanziose, che implicano anche una procedura burocratica piuttosto articolata. Questo perché per ottenerle dovrai ottenere le agevolazioni in vigore, come l'Ecobonus che ti consente di detrarre fino all'85% dei lavori se l'immobile si trova in un condominio, oppure il Superbonus che incrementa la percentuale al 110%. Grazie a questi incentivi potrai cambiare gli infissi con dei modelli più moderni, più isolanti e prodotti con materiali più sostenibili. O ancora, potresti aumentare il valore della tua casa sostituendo una vecchia caldaia con una a pompa di calore o con una classe energetica maggiore. Questi lavori, per quanto richiedano un impegno più oneroso, non solo ti permetteranno di vendere la casa ad importi più alti in relazione ad un aumento della classe energetica, ma contribuirai anche alla salvaguardia dell'ambiente.

5. INSERISCI TECNOLOGIE "SMART"

Un ultimo suggerimento è quello di inserire nella casa le tecnologie "smart", ovvero quei servizi intelligenti che permettono con un semplice click di comandare tutta la casa: accendere le luci, aprire le porte, attivare o disattivare il sistema di sicurezza, controllare la temperatura, irrigare il giardino...Nonostante il loro costo non sia così trascurabile, risulta una scelta molto più economica rispetto ad altre migliorie che potresti introdurre per aumentare il valore di un immobile.

Allora, sei curioso/a di sapere quanto vale il tuo immobile?

Affidati a noi per scoprirlo!


Vittoria N. - Tecnorete San Martino Buon Albergo

Decorazioni domestiche © Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia