HOME STAGING: I NOSTRI CONSIGLI

10.06.2023

Il termine "Home Staging" si traduce letteralmente in "allestimento della casa". Si tratta di una tecnica di marketing che viene utilizzata per la vendita degli immobili e serve a mettere in evidenza i punti di forza di un immobile. Di seguito ti sveleremo alcuni consigli!

1. RASSETTA E RINFRESCA LE PARETI

Mantieni la casa pulita e in ordine, non lasciare polvere. Se ti è possibile ritinteggia le pareti delle stanze; per dare un tocco moderno puoi pitturare una parete di un colore diverso dal bianco. Il bagno deve dare una sensazione di candore ed igiene. Profuma ogni stanza e posiziona dei profumatori o olii essenziali.

2. LUCE E SPECCHI

La luce è fondamentale. Con la giusta illuminazione la casa sembrerà più grande. Una luce calda e soft è meglio di una luce fredda perché trasmette una sensazione di familiarità e calore. Se vuoi far sembrare la casa più grande il trucco più utilizzato sono gli specchi. Gli specchi infatti portano luce, rompono l'ingombro visivo ed espandono le pareti.

3. ARREDAMENTO

Se la casa è già arredata meglio togliere tutto ciò che è di troppo. A chi visita la casa piace poter immaginare come arredarla con i propri gusti e per questo è meglio togliere gli oggetti personali. Una volta fatto questo, decora gli ambienti; elimina i mobili ingombranti, poggia dei cuscini decorati sul divano e metti qualche pianta.

4. SERVIZIO FOTOGRAFICO 

Le foto sono la prima cosa che un possibile acquirente vedrà e per questo è fondamentale che siano d'impatto. Innanzitutto devono essere di buona qualità: utilizza la luce naturale, inquadra lo spazio complessivo e fai più fotografie da diverse prospettive della stessa stanza così potrai scegliere la migliore con l'agente immobiliare.



Vittoria N. - Tecnorete San Martino Buon Albergo

Decorazioni domestiche © Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia